Laser CO2
Cos'è e come funziona un laser
Negli anni più recenti è stato introdotto anche in medicina 
		l'utilizzo dei laser (amplificazione di luce mediante emissione 
		stimolata di radiazione).
		In chirurgia estetica vari tipi di laser sono oggigiorno adoperati per 
		correggere difetti estetici congeniti od acquisiti.
		L’assorbimento del raggio laser dipende dalla sua lunghezza d’onda e 
		dalle caratteristiche del tessuto bersaglio; mentre l’effetto 
		terapeutico dipenderà dall’intensità della radiazione elettromagnetica, 
		dalla durata del trattamento e naturalmente dall’assorbimento da parte 
		del tessuto. 
		Poiché i tessuti da trattare presentano contenuto d’acqua variabile e 
		pigmenti (emoglobina o cromofori) diversi, ne consegue che per 
		differenti condizioni cliniche dovrà essere utilizzato il laser che 
		emette le radiazioni elettromagnetiche maggiormente assorbite da quel 
		determinato tessuto. 
		Non esiste quindi un laser che sia valido ed utilizzabile per ogni tipo 
		di difetto estetico congenito od acquisito, ma occorre utilizzare il 
		tipo appropriato, ed è importante che ciò avvenga sempre da parte di 
		personale esperto e qualificato.